I sistemi antitaccheggio sono sempre più diffusi all’interno dei centri commerciali ed in generale all’interno di ogni attività di vendita diretta al pubblico.
L’antitaccheggio viene effettuato con vari metodi e tecnologie sempre più sofisticate.
Il nostro scopo ultimo è di diminuire, con i nostri sistemi, le differenze inventariali.
Tali tecnologie antitaccheggio possono essere applicate a tutti i negozi del settore abbigliamento, calzature, ottica, librerie, farmacie e parafarmacie, profumerie, ecc.
Inoltre la serietà e l’esperienza sviluppata in questo settore insieme all’assidua presenza sul mercato, garantendo un’assistenza ed un post vendita per noi di fondamentale importanza, fanno della nostra società un punto di riferimento per tutti i nostri clienti.
Andremo ora ad elencare ed analizzare i vari sistemi antitaccheggio più efficaci.
Antitaccheggio Rfid:
Consiste nell’applicazione ai capi ed in generale a tutti i prodotti di capsule con all’interno un sensore reattivo al passaggio attraverso antenne antitaccheggio. Questo genere di antitaccheggio è difficile da separare dal capo senza rovinare irrimediabilmente lo stesso. Alcuni di essi hanno anche dell’inchiostro all’interno, così da sporcare il vestito in caso di tentata manomissione.
La presenza di questi sistemi di dissuasione disincentiva pesantemente i tentativi di furto.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a visionare la nostra tecnologia antitaccheggio Rfid.
Etichette rigide antitaccheggio
Alcuni negozi in abbinamento ai sistemi Rfid o in taluni casi, per evitare sistemi vistosi, installano dei sistemi di sicurezza all’interno delle etichette rigide degli articoli. Questi sistemi antitaccheggio sono
invisibili ma altrettanto efficaci. Anche in questo caso al passaggio attraverso barriere antitaccheggio si attiveranno gli allarmi.
La combinazione di questi sistemi antitaccheggio rende ancora più complicato e infattibile il furto anche perché nel caso di furti per eventuale rivendita, l’eliminare l’etichetta corporta poi una perdita di valore del prodotto stesso sul mercato.
In questo caso sarà necessario un disattivatore che, una volta azionato sull’etichetta, disinserirà il sistema antitaccheggio.
Glastar ha una vasta gamma di etichette rigide antitaccheggio a disposizione per i propri partner.
Etichette antitaccheggio adesive
Se fosse necessario una maggiore flessibilità dell’applicazione dei sistemi antitaccheggio i negozi si possono avvalere di etichette adesive da applicare direttamente su quelle originali del prodotto.
All’interno di questi adesivi si nasconde un sensore che, una volta a distanza ravvicinata con le antenne antitaccheggio, allarmerà la sicurezza dell’attività commerciale.
La rapidità dell’applicazione e la possibilità di personalizzarle per la propria attività rende questo sistema antitaccheggio tra i più diffusi.
Anche in questo caso sarà necessario passare l’etichetta utilizzando un disattivatore per inibile l’allarme alle casse.
E’ possibile visionare le possibili dimensioni direttamente attraverso la nostra pagina riguardante le etichette antitaccheggio adesive.
Protezione per bottiglie
Una buona bottiglia di vino è un’oggetto di grande valore e i professionisti del taccheggio lo sanno bene… Per questo le enoteche e i centri commerciali ben forniti garantiscono la sicurezza dei loro prodotti con protezioni per bottiglie. Hanno la stessa tecnologia dei sistemi Rfid ma progettati per adattarsi al meglio alle bottiglie. Spiccano agli occhi e spesso sono sinonimo di qualità del vino stesso. Infatti è consuetudine vedere sistemi del genere applicati a bottiglie di grande qualità e valore.
Tale tecnologia verrà poi scollegata dalla bottiglia attraverso un distaccatore direttamente alla cassa.
Per avere maggiori informazioni e visionare i vari modelli: protezioni per bottiglie.
Etichette rigide per occhiali
Nei negozi di ottica i clienti hanno spesso la necessità di provare uno svariato numero di occhiali prima di effettuare una scelta. Tale pratica però nasconde il rischio di subire dei furti. A tal proposito vengono utilizzate etichette rigide per occhiali che, applicate al prodotto, garantiscono l’attivazione del sistema di allarme una volta in prossimità di antenne antitaccheggio.
La rimozione di tali protezioni rischia indubbiamente di rovinare il prodotto in modo irreversibile se non viene utilizzato l’apposito distaccatore fornito.
Antenne e barriere antitaccheggio

barriere-antitaccheggio
Rappresentano i “radar” di tutti i prodotti antitaccheggio sopracitati.
Una volta che uno dei sensori dovesse arrivare nel raggio di azione delle antenne antitaccheggio, questa emetterà un allarme sonoro per segnalare il probabile tentativo di furto.
Esistono varie tipologie di barriere antitaccheggio, dalle più evidenti con la possibilità di utilizzarle anche come spazio pubblicitario a quelle più discrete e di design per attività commerciali con uno stile particolare fino ai sistemi a pavimento invisibili.
La scelta varia a seconda delle necessità di ogni punto vendita e dal tipo di clientela.
Libero tocco
Con una sempre più massiccia presenza di prodotti tecnologici all’interno di attività commerciali sono nati dei sistemi antitaccheggio che permettono all’utente di vivere l’esperienza tecnologica senza però mettere a repentaglio la sicurezza del prodotto. I sistemi a libero tocco sono strutture fisiche che, applicate a tablet, smartphone o pc, ne permettono l’utilizzo in tutta sicurezza per l’esercente.
Chi non predispone questo genere di antitaccheggio spesso è costretto a chiudere il gioiello tecnologico dietro una teca di vetro o ancora peggio, esporre repliche non funzionanti al pubblico.
Spesso è necessario all’interno di un’attività ma anche di un ufficio poter selezionare il personale avente accesso a determinate aree. Per questo i sistemi per il controllo degli accessi filtrano mediante badge, codice, impronte o retina la possibilità di una persona di accedere o meno a determinate aree.
Contapersone
Mantenere monitorato il numero di accessi ad un’attività permette di avere importanti dati poi da utilizzare per le proprie strategie. Il contapersone elettronico rilascia giornalmente dati sull’affluenza all’interno del centro in fasce di orario. Così facendo la dirigenza potrà gestire in maniera più efficiente il personale adattandolo ai flussi dei clienti, pianificare strategie di marketing mirate a coprire i periodi di minore affluenza, impedire che una determinata aree venga sovrappopolata non rispettando i codici di sicurezza imposti dalle norme vigenti.
Videosorveglianza
Spesso utilizzate come ulteriore agente di disincentivo al furto le telecamere di sorveglianza registrano a circuito chiuso tutto quello che avviene all’interno dell’attività.
Nei grandi complessi commerciali viene predisposta una sala di controllo che visiona in presa diretta i filmati ed interviene celermente in caso di azioni sospette.
In centri più piccoli il sistema di videosorveglianza registra su memorie elettroniche tutto quello che avviene per avere poi i filmati disponibili in caso di tentato furto come prova evidente dell’illecito. Il tutto collegato all’antitaccheggio messo in atto dal negozio.
Hai bisogno di assistenza per la configurazione migliore per le tue necessità?
Glastar è una realtà che si aggiorna quotidianamente sulle nuove tecnologie antitaccheggio di basso, medio e altissimo livello che vengono proposte dal mercato per contrastare l’operato degli esperti del furto. Motivo per cui i progetti dovranno considerare ogni rischio e le soluzioni più adeguate.
La nostra procedura standard prevede:
- Analisi dei rischi
- Progettazione e verifica della conformità a tutte le norme vigenti (sia dei prodotti che dei progetti)
- elaborazione informatica di tutto il lavoro, delle schede tecniche e dei disegni
- controllo della garanzia di riservatezza di tutti i dati archiviati, ecc.
- Ci avvaliamo inoltre della collaborazione di personale esterno altamente qualificato per la posa di caverie particolari su grandi impianti (es: sorveglianza video del territorio, ecc.).
Operando su tutto il territorio nazionale con più di 1200 impianti installati siamo leader nel settore dell’antitaccheggio.